Teatrart
Benvenuti sulla pagina del gruppo TEATRART
Siamo due artiste:
Eteras, pittrice, allieva, moglie, erede artistica e prosecuzione dell’artista Pasquale Verrusio.
Patrizia Corvino, autrice, sceneggiatrice, regista e attrice di teatro.
Abbiamo unito le nostre passioni per dare vita a un progetto che fonde arte e teatro.


L’obbiettivo è quello di dare vita alla “casa-museo Pasquale Verrusio”.
Il progetto nasce per rendere noto al pubblico il valore umano e artistico del pittore romano Pasquale Verrusio, incisore pittore e scultore di alto livello, scomparso nel 2012.
L’evento è l’inizio della trasformazione dell’atelier in un museo dedicato alla memoria dell’artista.
La futura nascita del museo Verrusio darà valore aggiunto al territorio della regione Abruzzo e in particolare alla costa dei trabocchi, dov’è situato. Il luogo è stato scelto da Pasquale ed Eteras per la sua bellezza selvaggia e la sua potenza ispiratrice.
Arte teatro e musica sulla Costa dei Trabocchi
Il 24 agosto 2025, il giardino di una splendida villa-atelier sulla suggestiva Costa dei Trabocchi ospiterà un evento esclusivo che celebrerà la vita e l’arte di due artisti: Eteras e Pasquale Verrusio, uniti dalla passione per l’arte e dall’amore.
La serata offrirà un’esperienza unica, in cui l’arte pittorica, il teatro e la musica sperimentale si intrecceranno e fluiranno insieme, creando un dialogo che approfondisce ed esplora la vita e le opere dei due artisti.

Il programma
I partecipanti saranno accolti con il benvenuto di Eteras nel giardino allestito con posti a sedere, da cui potranno godere della proiezione visiva delle opere di Pasquale Verrusio e delle opere di Eteras.
Verrà raccontata la vita e il percorso artistico del maestro Pasquale Verrusio prima di Eteras e dopo il loro incontro, attraverso un monologo teatrale scritto e interpretato da Patrizia Corvino, accompagnato dalla musica sperimentale di Michele Nunnari.
Un’esperienza immersiva che unisce immagini, parole e suoni, fino a toccare la profondità delle opere dei due artisti e della loro incredibile storia d’arte e d’amore.
La serata continuerà con intrattenimento e apericena. In caso di maltempo, l’evento proseguirà sotto un tendone attrezzato.


Non mancare!
La partecipazione all’evento è su prenotazione.
Compila il modulo qui sotto per riservare il tuo posto:
Clicca per partecipare
Ti ricontatteremo al più presto con tutte le informazioni necessarie per completare l’acquisto del biglietto.
Per qualsiasi domanda è possibile raggiungerci ai contatti della struttura.
Per le aziende
Stiamo cercando sponsor che desiderino sostenere e dare visibilità a questo evento. Unisciti a noi per valorizzare un’iniziativa speciale e far conoscere il tuo brand a un pubblico interessato e partecipe. Contattaci per scoprire le opportunità disponibili.